Questo vino rappresenta il sogno di voler mettere nel bicchiere chi ha lavorato la terra, chi ha coltivato la vigna, chi ha raccolto l’uva, e chi l’ha trasformata in Vino.
Un vino corposo, intenso dal colore vivace e deciso con gradevoli sentori.
E’ il mix perfetto di note fruttate e spezie, creato per chi vuole un vino da meditazione per dialogare con la propria anima.
Il suo carattere vi sorprenderà.
Questo grande vino che va sotto il nome di Super Italy, ci ha insegnato che attenzione nella selezione delle uve, preservazione degli aromi in fase di trasformazione ed attento uso del legno in fase di affinamento, possono regalare un vino d’eccellenza grazie al blend di alcuni dei migliori vitigni italiani.
La produzione
Oggi il PRESTIGE E PRIVILEGE sono diventati il Super Italy d’eccellenza dell’azienda: se ne producono solo 1000 bottiglie per tipo , sono tutte numerate e inserite in una bottiglia dalla forme innovativa, è un decanter, e una scatola che forma un vero e proprio gioiello.
Per adesso è un piccolo progetto di sole 1000 bottiglie per tipo
Avvolgenti, ricchi di materia e imponenti nel gusto, questi intensi rossi riescono a soddisfare anche palati più esigenti e raffinati grazie ai loro aromi complessi e sfaccettati, i vini super Italy fanno parte dei grandi vini rossi, conosciuti, amati ed apprezzati a livello planetario.
Il SUPER ITALY è un vino contemporaneo, che sposa questi nuovi orizzonti enogastronomici.
I Super Italy si distinguono, quindi, per anima e identità.
Non c’è un migliore o un peggiore, sono semplicemente vini con qualità differenti che vanno fatte risalire alle loro origini, alla loro storia e alle loro aspirazioni.
il super italy contrappone la pura piacevolezza, espressione della filosofia con cui è stato concepito.
È un vino profondo ma al tempo stesso fresco, che non stanca, in cui la ricchezza del MONTEPULCIANO è evidente ma bilanciata dal frutto del PRIMITIVO e arricchita dalle altre due varietà che provengono dalla Maremma.
In poche parole, il super italy è un vino che dopo averne bevuto un bicchiere invoglia a sorseggiarne un secondo.
Una delle qualità dei vini Super Italy risiede nell’arte di associare vitigni e terroir.
Se è vero che il SANGIOVESE è il vitigno autoctono più rappresentativo della storia della vinicoltura Toscana, e che si presta a interpretarne il territorio in maniera ideale, è anche vero che non è l’unico.
MONTEPULCIANO , PRIMITIVO e NERO D’AVOLA E MERLOT, benché di origini di altri luoghi , su suolo chiantigiano diventano terrosi e si profumano di viola e peonia.
La grandezza dei SuperItaly si trova inoltre nella loro straordinaria capacità di evoluzione. Muscolari e scontrosi in giovinezza, nei decenni sviluppano l’elegante finezza e la nobile rotondità dei più prestigiosi vini del mondo.
Nati da uno spirito ribelle e innovatore, la storia gli ha poi dato ragione.
I Super italy rimangono tra le stelle più luminose del firmamento dei vini italiani.
Ma alla base di tutto ci deve essere una considerazione fondamentale e, cioè, che non serve stravolgere le regole per fare un buon vino, ma il segreto sta nell’anima e nella storia del territorio di appartenenza tutta da raccontare, anche attraverso un ottimo vino, come solo gli italiani sanno fare.
Il Vino va vissuto, ed il nostro obiettivo è quello di offrirvi non solo una scelta di ottimi vini, ma trasmettervi la storia, la passione e la dedizione di chi ama il proprio lavoro e che fa della produzione del vino un modo per esprimere la propria unicità all’insegna della qualità.
Un vino rosso pregiato è in grado di regalare sensazioni gustative a 360 gradi.
Dal sapore al colore, con carattere e personalità, sono la qualità, la tradizione e la passione a rendere veramente uniche queste bottiglie.
Ogni etichetta racchiude in sé sfumature e fragranze tutte da scoprire, come le note ai frutti di bosco, cuoio e polvere di cacao o quelle che ricordano il legno e la liquirizia.
Ciascun vino rosso ha un suo tempo di decantazione, accuratamente indicato da Specialty Italy così come un calice preciso nel quale degustarlo, senza dimenticare poi i vari abbinamenti consigliati.
Senza contare, inoltre, che, a seconda del proprio gusto personale, determinate bottiglie di vino pregiato, sono ottime da sorseggiare anche da sole, apprezzandone così ogni dettaglio e sfumatura.